IMPEGNO PROFESSIONALE
A&G Bignasca
A&G Bignasca è fondata nel 1967 da Giuliano (1945 - 2013) e da Attilio Bignasca è una società nome collettivo che copre tutte le attività del gruppo, che constano di diverse società. Inoltre le radici di questa impresa risalgono al diciannovesimo secolo con documenti che attestano l’impegno in
questo settore della ditta Bignasca Anselmo e Figli già nel 1890. Con la successione da Giuliano a Boris Bignasca si entra dunque nella quinta generazione di attività imprenditoriali.
Archivio
via Monte Boglia 3
6900 Lugano
Tel: 091 973 10 30
Bilsa Servizi
Bilsa SA è un'impresa generale con sede a Lugano fondata nel 1988. La ditta è specializzata nelle manutenzioni, nei restauri e nelle ristrutturazioni parziali o totali di edifici esistenti.
via Monte Boglia 3
6900 Lugano
Tel: 091 973 10 30
Mail: info@bilsa-sa.ch
Essa Servizi SA
La ESSA servizi SA è una società specializzata in gestioni immobiliari, sia di immobili a reddito che di condomini. L'esperienza decennale nella gestione immobiliare per il gruppo Bignasca e per terzi permette alla società di adattarsi ad ogni tipo di cliente.
via Monte Boglia 3
6900 Lugano
Tel: 091 973 10 30
Mail: nadia.rossi@bignasca.swiss
EDITORIA
MATTINONLINE.CH
Fondato nel 2008, questo portale di news nasce con l’idea di proseguire online l'esperienza del Mattino della Domenica. Il team Mattinonline è composto da giovani redattori appassionati di cronaca, sport e politica. Il portale è seguito mensilmente da oltre 50mila lettori e può contare su migliaia di follower sui social principali. La redazione è aperta a segnalazioni dei lettori, contributi e collaborazioni pubblicitarie.
via Monte Boglia 3
6900 Lugano
Tel: 091 973 10 30
Redazione: redazione@mattinonline.ch
Mail: valentina.rella@mattinonline.ch

Donazioni PayPal
IMPEGNO POLITICO
Lega dei Ticinesi
La Lega dei Ticinesi è un movimento politico, attivo nel Canton Ticino, fondato nel 1991 da Giuliano Bignasca (1945-2013) e da Flavio Maspoli (1950 - 2017). Boris Bignasca è attivo nella LEGA dal 2007, è stato rieletto alla carica di deputato al Gran Consiglio e svolge il ruolo di capogruppo della LEGA in consiglio comunale a Lugano.
Movimento Giovani Leghisti
“Uniti per difendere il nostro Ticino”: recita così lo slogan del movimento, che offre ai giovani la possibilità di avvicinarsi alla politica e al movimento politico leghista. Il movimento fondato nel 2009 è cresciuto da alcuni aderenti fino ad arrivare a contare oltre un centinaio di soci attivi nel mondo politico a livello comunale e cantonale. Boris Bignasca ne è stato presidente dal 2011 al 2019.
IMPEGNO SOCIALE
Fondazione Giuliano Bignasca
La Fondazione nasce nel 2014 per iniziativa di Boris Bignasca in memoria dell'impegno sociale di Giuliano Bignasca. Prefiggendosi l'ambizioso obiettivo di dare una mano alle persone e alle famiglie che incorrono in un momento di difficoltà personale e lavorativo la Fondazione offre il proprio sostegno economico tramite piccoli sussidi, piccoli prestiti, social card e sussidi allo studio.
Via Monte Boglia 3
6900 Lugano
Tel: 091 973 10 30
Mail: info@fondazionebignasca.ch
Donazioni tramite conto
FONDAZIONE GIULIANO BIGNASCA - LUGANO
Banca dello Stato, Bellinzona
IBAN: CH10 0076 4639 2147 C000 C
Donazioni PayPal
TISIN IN DIFESA DEI LAVORATORI E LAVORATRICI DEL TICINO
Scopo di TiSin è la promozione del lavoro e dell’economia basata sull’interdipendenza tra lavoratori, imprese, famiglie e territorio. L’attuazione dello scopo avviene oltre che con l’azione diretta svolta in tutti gli ambiti sindacale, assicurativo, procedimenti esecutivi, e di tutte le misure affini. L’Associazione TiSin si batte affinché il mercato del lavoro ticinese torni nelle mani dei residenti!
Fondazione Cardiocentro Ticino
Gestito da una fondazione integrata nel servizio sanitario cantonale, il Cardiocentro Ticino è una struttura all’avanguardia nelle specializzazioni di Cardiologia, Cardiochirurgia e Cardioanestesia e Cure Intensive. E’ un ospedale acuto, cioè garantisce cure di primissimo intervento, ma dispone anche di un efficiente servizio di Day Hospital. La Fondazione non ha scopo di lucro ed è stata espressamente concepita per fini di pubblica utilità, in particolare a favore dei pazienti ticinesi.. Dal 2018 Boris Bignasca è onorato di essere stato chiamato come membro del Consiglio della Fondazione Cardiocentro Ticino.
IMPEGNO per eventi territoriali e culturali
Festival Endorfine
Endorfine è un festival svizzero dedicato al pensiero e alla creatività promosso dall’Associazione Endorfine Festival, ente senza scopo di lucro composto da imprenditori, professionisti della cultura, della tecnologia e dell’informazione. Boris Bignasca è vicepresidente dell'associazione ed è uno dei membri fondatori.